AsiaLaos

Pak Ou Caves: dove si trovano e come visitarle

pak ou caves pak ou caves laos cosa sono pak ou caves laos come arrivare

Dopo oltre due mesi passati a viaggiare tra le città del Vietnam, abbiamo scelto di rallentare e restare dieci giorni nella vecchia capitale laotiana, ne avevamo veramente bisogno. Qui, la magia del Laos l’abbiamo assaporata principalmente tramite tutte le escursioni in giornata che abbiamo organizzato.

Una delle esperienze che più ci ha colpiti è stata di sicuro la visita alle Pak Ou Caves, un sito sacro sulle rive del Mekong, a pochi chilometri da Luang Prabang

In questo articolo troverai una guida completa alle Pak Ou Caves, perfetta per pianificare una gita in giornata da Luang Prabang. Ti spiegheremo cosa sono, dove si trovano, come arrivarci e cosa aspettarti una volta lì.

Iniziamo!

pak ou caves
pak ou caves laos cosa sono
pak ou caves laos come arrivare

Pak Ou Caves: che cosa sono? 

Le Grotte di Pak Ou, situate nel cuore del Laos, rappresentano una delle destinazioni più affascinanti e spirituali del paese. 

Si tratta di un complesso di due grotte naturali – Tham Ting e Tham Phum – che creano l’atmosfera perfetta per ospitare rituali religiosi in un luogo sacro e naturalmente protetto.

Al loro interno si trovano oltre 4.000 statue di Buddha, lasciate nei secoli dai fedeli. Alcune risalgono a oltre 300 anni fa, rendendo le grotte un simbolo di spiritualità e storia laotiana.

Originariamente utilizzate per culti animisti, con l’avvento del buddhismo le grotte divennero un punto di pellegrinaggio, soprattutto durante il Capodanno laotiano. Durante il regno di Chao Fa Ngum, nel XV secolo, furono consacrate come luogo sacro, accogliendo ogni anno migliaia di fedeli.

Le leggende che gravitano intorno alle Pak Ou Caves

Secondo le credenze popolari, le grotte di Pak Ou sarebbero protette da spiriti ancestrali del fiume e della montagna. 

Alcuni abitanti dei villaggi vicini raccontano che chi entra nelle grotte con intenti irrispettosi rischia di attirare la sfortuna. 

Per questo, prima di ogni visita ufficiale o cerimonia, i monaci locali offrono preghiere e piccoli doni votivi per onorare gli spiriti guardiani. Durante il Capodanno laotiano, è ancora usanza versare acqua profumata sulle statue in segno di purificazione e rispetto.

Dove si trovano le Pak Ou Caves

Le Grotte di Pak Ou si trovano a circa 25 km a nord di Luang Prabang, lungo le rive del fiume Mekong. 

La loro posizione panoramica, tra terrazze verdi (o gialle, a seconda della stagione) e il fiume più importante del sud-est asiatico, rende già il viaggio verso le grotte un’esperienza già particolare. 

Se ti trovi a Luang Prabang per qualche giorno, usane uno (o anche mezzo) per visitare questo luogo, non te ne pentirai!

pak ou caves
pak ou caves laos cosa sono
pak ou caves laos come arrivare

Come arrivare alle Pak Ou Caves

Per raggiungere le Grotte di Pak Ou, la maggior parte dei visitatori sceglie di prendere una barca dal molo di Luang Prabang, ma ci sono diversi modo per arrivarci.

Barca condivisa

Partenza intorno alle 8:30 del mattino, durata del tragitto circa 2 ore. Il costo si aggira sui 100.000 kip a persona (circa €5).

Lungo il tragitto, le barche spesso fanno una sosta al villaggio Lao Lao Whiskey, dove è possibile assaggiare il famoso whisky locale.

Barca privata 

Per un’esperienza più esclusiva, è possibile noleggiare una barca privata per circa €50. Questo permette maggiore flessibilità negli orari e nella durata delle soste.

In solitaria 

Noi abbiamo ignorato tutte le soluzioni precedenti, concedendoci il lusso di fare qualcosa di più local. Abbiamo quindi affittato un motorino a Luang Prabang e abbiamo raggiunto il villaggio di Ban Pak Ou, da lì abbiamo attraversato il fiume con una piccola imbarcazione.

Il prezzo per la breve tratta in barca si può pagare direttamente in loco (15.000 kip).

questo è il signore che ci ha portati alle grotte

Guida alla visita delle Pak Ou Caves

Ogni persona che si reca in questo sito visita le grotte a modo suo e per questo motivo questa è una guida puramente generica e basata sul modo in cui abbiamo esplorato NOI il sito religioso.

Tham Ting

È la prima grotta che si incontra. 

Visibile dal fiume grazie alla sua ampia apertura, si raggiunge attraverso una scalinata ripida. All’ingresso si trovano bancarelle locali: consigliatissimi i pancake al cocco, dolcetti tipici preparati sul momento.

All’interno si trovano circa 2.500 statue di Buddha, di varie dimensioni. Alcune sono ben conservate, altre più danneggiate dall’umidità del Mekong. 

L’atmosfera è spirituale e silenziosa, con vista panoramica sul fiume.

Tham Phum

Proseguendo lungo la scalinata si raggiunge la seconda grotta. Più grande e profonda, è molto buia! Per questo motivo, portare una torcia è fortemente consigliato. L’ingresso è segnato da una porta in legno di teak intagliato.

All’interno si trovano circa 1.500 statue e altari di preghiera. Sulle pareti si possono ancora osservare antichi pittogrammi. L’energia del luogo è intensa e toccante.

Consigli utili

  • Ingresso: il biglietto costa circa 20.000 kip (1 €).
  • Abbigliamento: spalle e ginocchia obbligatoriamente coperte per rispetto del luogo sacro.
  • Scarpe comode perchè le scalinate sono strette e possono essere scivolose.
  • Torcia: fondamentale per visitare Tham Phum.
  • Acqua: portane una con te, insieme a qualche snack leggero.

Vale la pena visitare le Pak Ou Caves?

Assolutamente sì. 

Visitare le Pak Ou Caves significa immergersi nella storia spirituale del Laos, navigare sul Mekong e scoprire un angolo autentico del paese. Ad oggi offrono un’esperienza ancora molto tradizionale e vicina alla cultura laotiana, lontana dal turismo di massa, che unisce spiritualità, natura e cultura. 

Che tu sia un appassionato di cultura, un viaggiatore o un amante della fotografia, queste grotte meritano senza dubbio un posto nel tuo itinerario.

Se ti trovi a Luang Prabang, è una gita facilmente organizzabile in giornata, di cui prometto che non ti pentirai!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You might also like