Il Nyepi Day è una delle festività più importanti di tutta l’isola di Bali, e segna il capodanno secondo il calendario induista. Se chiedi a un turista se vale la pena visitare Bali durante questo periodo, noterai che c’è una netta divisione: c’è chi considera questa giornata una fortuna unica e chi, invece, preferisce evitarla.
Noi amiamo sempre partecipare agli eventi culturali dei Paesi che visitiamo, e in questo caso crediamo che sia uno dei modi migliori per immergersi nella vera cultura induista balinese.
Ora immagina questo scenario: sei nel tuo alloggio a Bali, le luci sono spente, la televisione non emette un suono, le strade sono deserte e il profumo degli incensi non penetra dalle porte di casa tua. Per tutta la giornata ti sembrerà di essere l’unico abitante dell’isola.
Questa è la descrizione di ciò che accade durante il giorno del silenzio: un giorno in cui l’isola ti invita a rallentare, a fermarti e in cui ogni distrazione che ti porta al di fuori di te stesso va evitata.
In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla celebrazione del Nyepi Day a Bali e sui significati spirituali associati a questo giorno di festa balinese.
Contents
Che cos’è il Nyepi Day: importanza, significato e regole da rispettare
Il Nyepi Day è la festività più importante per i balinesi, intesa come celebrazione del silenzio assoluto per riflettere, purificarsi e fare una pausa dalla frenesia della routine quotidiana.
Come abbiamo visto nell’articolo del Galungan, la battaglia tra il bene e il male, fondamentale per mantenere l’equilibrio sulla Terra, è ricorrente nella tradizione induista.
Le regole principali da rispettare durante il Nyepi Day sono:
- Non utilizzare dispositivi elettronici.
- Limitare l’uso della corrente elettrica e degli utensili domestici.
- Concentrarsi sull’introspezione e dedicarsi alla meditazione.
- Riposare, mantenere il silenzio e la tranquillità.
- Non uscire di casa.
- Limitare le interazioni umane.
- Le attività commerciali ovviamente rimangono chiuse per tutta la durata della celebrazione.
Per i fedeli più devoti, è addirittura vietato parlare, mangiare, viaggiare e lavorare.
Le regole del Nyepi Day sono molto severe e vanno rispettate con serietà. La polizia locale (Pecalang) ha proprio il ruolo di far rispettare queste leggi a chiunque cerchi di infrangerle. Sebbene non ci siano azioni legali dirette per le infrazioni, è importante ricordare che, se stai visitando Bali, devi rispettare la cultura del luogo che ti sta ospitando.
Non ci sono scuse!
Ma perché il silenzio durante il Nyepi Day?
La parata degli Ogoh-Ogoh, che si tiene il giorno prima del Nyepi Day, ha lo scopo di allontanare gli spiriti malvagi e di purificare l’isola, cancellando la negatività e le energie cattive dalle strade di Bali. Di questo ne parlerò più nel dettaglio tra qualche riga.
Nonostante questo, potrebbe verificarsi che non tutti i demoni si spaventino dopo la parata. Per questo motivo, i balinesi, chiudendosi nelle loro case e lasciando l’isola deserta, mostrano agli spiriti che non c’è motivo di restare, dal momento in cui non c’è nessuno sull’isola. In questo modo, sperano di convincerli ad andarsene e a non tornare almeno fino all’anno successivo, quando il ciclo di purificazione si ripeterà con un altro Nyepi Day.

Quando e dove si celebra il Nyepi Day
Il Nyepi Day si celebra ogni anno il primo giorno di luna piena del mese di marzo, che, secondo il calendario induista, segna l’inizio del nuovo anno.
Il Nyepi Day dura esattamente ventiquattro ore: dalle 6 di mattina alle 6 del mattino dopo. Gli abitanti dell’isola di Bali sono molto rigorosi nel rispettare le tradizioni e le indicazioni relative a questa festività, tanto che anche l’aeroporto internazionale di Denpasar rimane chiuso per tutta la giornata.
Se vuoi essere sull’isola per vivere in prima persona il Nyepi Day nel corso degli anni a venire, queste sono le prossime date:
- 2025: 29 Marzo (6AM) – 30 Marzo (6AM)
- 2026: 19 Marzo (6AM) – 20 Marzo (6AM)
- 2027: 08 Marzo (6AM) – 09 Marzo (6AM)
- 2028: 26 Marzo (6AM) – 27 Marzo (6AM)
I giorni chiave: come si festeggia, cosa accade e il significato dei 6 giorni di celebrazione
Nonostante il Nyepi Day, il giorno del silenzio, sia solo una giornata del calendario induista, è preceduto e seguito da molti giorni di preparazione e celebrazione.
Ecco una guida dettagliata ai giorni più importanti del Nyepi Day:
- Il rituale Melasti (3 o 4 giorni prima): si tratta di un rituale di purificazione in cui i balinesi si recano in processione verso il mare per allontanare dalla loro vita e dal nuovo anno le energie negative, la cattiveria e la negatività.
- Bhuta Yajna (rituali sacri) e parata degli Ogoh-Ogoh (la sera prima): Dopo aver costruito enormi statue raffiguranti demoni, i balinesi le trasportano per le strade dei loro villaggi, purificandole. Dopodiché le bruciano completamente per far sì che le energie negative assorbite durante la processione vengano eliminate, ristabilendo l’equilibrio dell’universo.
- Il Nyepi Day: il giorno del silenzio in cui l’isola rimane deserta.
- Ngembak Geni (il giorno seguente): è il primo giorno del nuovo anno. Considerato come il giorno della riconciliazione, i balinesi preparano cestini di offerte e cibo in abbondanza da condividere con amici e familiari.
Dove trascorrere il Nyepi Day: da turista e da viaggiatore
Se vuoi vivere la vera magia della cultura balinese, puoi soggiornare in qualsiasi parte di Bali per assicurarti di vivere intensamente sia la giornata del Nyepi che quelle che lo precedono e lo seguono.
Se non sei sicuro di voler partecipare a questa esperienza o se non hai la possibilità di spostarti in tempo, ti consiglio di scegliere un hotel grande o rinomato per la sua accoglienza ai turisti. Molto probabilmente, queste strutture organizzeranno attività all’interno per evitare che i visitatori si annoino durante la giornata del silenzio.
Se invece non ti interessa vivere questi giorni di celebrazione, ma ti trovi a Bali proprio in quel periodo, un’alternativa potrebbe essere spostarti verso le isole Gili o l’isola di Lombok, dove la popolazione è prevalentemente musulmana e quindi non festeggia il Nyepi Day.
Vivere il Nyepi Day a Bali è un’esperienza unica nella vita e, oserei dire, anche nel mondo. Non conosco nessun altro posto in cui tutta la popolazione si immobilizza per ventiquattro ore, privilegiando la tranquillità e l’introspezione.
Capisco se, da turisti, non volete rimanere chiusi in hotel per un’intera giornata del vostro soggiorno. Tuttavia, vi consiglierei di dare una possibilità a questa esperienza. Anche se alla fine non doveste rimanere soddisfatti della giornata, avrete comunque partecipato a una tradizione secolare che viene custodita gelosamente nel cuore di migliaia di persone.
Vi lascio qui il link del sito ufficiale dell’isola di Bali nel caso in cui aveste bisogno di più informazioni e vi auguro di scoprire il cuore autentico dell’isola e di portare a casa con voi immagini da cartolina, ma soprattutto emozioni e riflessioni profonde.
A presto,
Gio <3