AsiaVietnam

Ho Chi Minh: cosa fare e cosa vedere 

Introduzione

Ho Chi Minh, conosciuta fino al 1975 come Saigon, è una città che non dorme mai. Camminare tra le sue strade significa immergersi in un vortice di motorini, profumi speziati, mercati e un’energia contagiosa. Situata nel sud del Vietnam, questa metropoli è un perfetto mix di tradizione e modernità: dai palazzi coloniali francesi ai rooftop bar con vista sullo skyline, dalla cucina di strada più vera ai musei che raccontano la complessa storia del paese.

Che tu stia programmando un viaggio breve o un soggiorno più lungo, Ho Chi Minh ha davvero tanto da offrire. In questa guida completa trovi tutto quello che c’è da sapere: cosa fare, cosa vedere, quando andare e come vivere al meglio la città.

Ho Chi Minh: cosa fare e cosa vedere 

Come arrivare a Ho Chi Minh

La porta d’ingresso principale è l’Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat (SGN), ben collegato con le principali città asiatiche ed europee. In alternativa, se ti trovi già in Vietnam, puoi raggiungere Ho Chi Minh in autobus o in treno: il viaggio sarà lungo, ma è un’ottima occasione per osservare paesaggi mozzafiato lungo il delta del Mekong.

Noi siamo arrivati due volte. Una in aereo dalla malesia e una in autobus dalla cambogia.

Dove si trova

Situata nella regione meridionale del Vietnam, Ho Chi Minh sorge nel cuore del delta del Mekong. È la città più grande del paese e il suo principale centro economico, un luogo dove tradizione e innovazione convivono a ritmo frenetico.

Quando andare: Clima e periodo migliore a Ho Chi Minh

Il clima a Ho Chi Minh è tropicale, con temperature elevate durante tutto l’anno. Tuttavia, il periodo migliore per visitare la città è durante la stagione secca, da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti e ci sono meno piogge.

Il clima è tropicale, caldo tutto l’anno. La stagione secca, da novembre a marzo, è il periodo ideale: temperature piacevoli, poca pioggia e cielo limpido. Nei mesi estivi invece le piogge diventano frequenti, ma la città resta affascinante e vivace.

Cosa fare e vedere a Ho Chi Minh: Guida Completa

Per noi Ho Chi Minh è stato il modo giusto per dare il benvenuto al Vietnam. La città mescola storia, modernità, caos ed eleganza in un modo che racconta subito come funziona il paese. Arrivare dal Sud e poi risalire verso il Nord, secondo noi, permette di abituarsi piano piano al Vietnam, mentre atterrare direttamente ad Hanoi può essere un po’ uno shock culturale forte.

Durante il nostro soggiorno qui abbiamo provato per la prima volta GuruWalk, un’app che non conoscevamo (e a cui non siamo affiliati), per trovare un tour a piedi della città. È stato molto utile per capire meglio la storia del Vietnam e in particolare la guerra con gli Stati Uniti, raccontata in più da una donna che la guerra l’ha vissuta in prima persona.

Ci ha fatto vedere alcuni posti della città che altrimenti avremmo perso, assaggiare caffè al cocco e al sale, scattare foto e provare giochi vietnamiti nei parchi. Abbiamo avuto anche la fortuna di incrociare una specie di marcia comunista sotto la statua di Uncle Ho, un’esperienza sicuramente particolare!

Su tre settimane di viaggio in Vietnam, dedicare 3 giorni a Ho Chi Minh ci sembra il giusto equilibrio, così da avere il tempo di godersi un po’ tutto senza correre. Noi siamo stati quasi 10 giorni ma non lo consigliamo dato che il visto dura 45 giorni (ah, se avete voglia di fermarvi più a lungo c’è sempre il trucco del visa run per aggiungerne altri 45). 

Intanto, ecco una lista delle cose che potete vedere e fare a Ho Chi Minh per orientarvi e iniziare a pianificare il vostro itinerario!

Ho Chi Minh: cosa fare e cosa vedere 

Esplora la Storia a Reunification Palace

Se vi piace fare un salto nel passato, il Reunification Palace è un punto d’obbligo. Era la sede del governo del Vietnam del Sud durante la guerra, e camminando tra i corridoi e le stanze si percepisce ancora l’atmosfera di quegli anni. Alcuni spazi sono rimasti intatti e permettono di capire meglio la storia recente del paese.

Ammira l’Architettura della Cattedrale di Notre Dame

La cattedrale costruita dai francesi nel XIX secolo è uno dei simboli della città. Le torri alte e la facciata si notano da lontano. Anche se non siete appassionati di architettura, vale la pena fare due passi intorno per respirare un po’ di quell’aria coloniale e osservare i dettagli che raccontano il passato europeo di Saigon.

Perditi nel Mercato Ben Thanh

Il mercato è un’esperienza Vietnamita pura… chiasso, profumi, e bancarelle che vendono di tutto. Troverete dall’artigianato locale ai vestiti, street food e altro. Il mercato è più vivace al mattino e nel tardo pomeriggio!

Dong Khoi Street

La strada è il cuore dello shopping e dei locali della città. Ci sono negozi di vestiti, librerie, caffè e bar dove fermarsi a osservare la vita quotidiana dei locali. È perfetta per una passeggiata, con la macchina fotografica sempre pronta come Lu.

Museo Bellico

Questo museo lascia veramente il segno.

Racconta la guerra del Vietnam attraverso foto, oggetti e testimonianze dirette, anche molto crude in alcune stanze. Ci sono elicotteri, veicoli militari e utensili che si possono vedere da vicino. 

Una delle tappe che non dovete assolutamente saltare!

L’unico avvertimento è stare attenti fuori…

I venditori di cocco possono essere “insistenti” diciamo. Noi ci siamo cascati e alla fine ci hanno chiesto 150.000 VND per un cocco che avremmo pagato 40.000 VND da qualsiasi altra parte!

Non accettate se vi dicono di mettervi il loro bastone sulle spalle..

Saigon Central Post office

Se siete amanti delle lettere e dei rituali classici come la Gio, allora dovete passare dal Saigon Central Post Office. L’ufficio postale centrale è un edificio storico, ancora in funzione da cui se volete potete anche spedire una lettera a casa, come ha fattoi la Gio in tutti i paesi che abbiamo visitato!

Coffee Building

Qui più che un edificio da vedere, si tratta di un’esperienza.

Un palazzo di sette piani tutto dedicato a caffè e ristoranti con vista sulla strada principale della città, Nguyen Hue. Noi qui abbiamo provato per la prima volta il caffè all’uovo.

Ci è piaciuto? 

La risposta è che dipende da dove decidi di berlo…

Ho Chi Minh: cosa fare e cosa vedere 

Cosa fare e vedere nei dintorni di Ho Chi Minh

Cu Chi Tunnels


Se avete un po’ di tempo, una gita ai Cu Chi Tunnels è davvero interessante. Sono i tunnel usati dai vietcong durante la guerra e camminare nei corridoi stretti dà un’idea di quanto fosse difficile la vita lì sotto.

È una di quelle esperienze che ti rimangono impresse e ti fanno capire meglio la storia del paese.

Gita sul Mekong


Fare una gita sul delta del Mekong è un’altra esperienza che consigliamo, ma fate attenzione al tour che scegliete. Alcuni sono molto turistici e affollati, altri permettono di vedere villaggi più autentici, mercati galleggianti e la vita quotidiana dei locali. Noi abbiamo scelto un tour piccolo e ci è piaciuto QUASI tutto.

Domande Frequenti su Ho Chi Minh

Dove stare a Ho Chi Minh: i migliori distretti

I quartieri migliori per alloggiare sono District 1 e District 3. Qui trovate di tutto: hotel, ostelli e B&B adatti a ogni budget, e siete vicini ai principali luoghi da visitare. Noi siamo stati per dieci giorni all’ostello Vy Da Backpackers, posizione comoda e atmosfera tranquilla, con la possibilità di muoversi a piedi praticamente ovunque.

Cosa fare e vedere a Ho Chi Minh: Conclusione e Domande Frequenti

Ho Chi Minh è una città affascinante che offre una combinazione unica di storia, cultura e divertimento. Che tu sia interessato alla storia, alla cucina o alla vita notturna, troverai qualcosa che ti affascinerà in questa città vibrante del Vietnam.

Quanto Costa Ho Chi Minh

Il costo della vita a Ho Chi Minh varia a seconda del tuo stile di viaggio. Si può mangiare davvero bene con pochissimi euro e trovare alloggi economici senza rinunciare alla comodità, ma ci sono anche ristoranti e hotel di lusso se volete concedervi qualcosa in più.

Quanto tempo passare a Ho Chi Minh

Consigliamo almeno 3-4 giorni per girare la città senza fretta. In tre giorni riuscirete a vedere i punti principali, ma se potete aggiungete un paio di giorni per esplorare anche i dintorni.

3 giorni sono abbastanza per Ho Chi Minh?

Anche se tre giorni possono sembrare brevi, è comunque possibile sperimentare molti dei punti salienti di Ho Chi Minh in questo periodo. Assicurati di pianificare attentamente il tuo itinerario per massimizzare il tuo tempo nella città.

Come arrivare dall’aeroporto di Ho Chi Minh in città

L’autobus locale è un’esperienza vera e costa pochi centesimi. All’uscita dell’aeroporto ci sono i minibus, basta indicare la fermata desiderata e chiedere conferma. È un modo semplice e veloce per entrare subito nel ritmo della città, e fidati che ti servirà!

Cibo da provare a Ho Chi Minh

Non potete lasciare HCMC senza assaggiare pho, bánh mì, caffè al cocco o al sale e, se vi va, il caffè all’uovo. Noi abbiamo fatto un secondo tour con GetYourGuide, probabilmente il nostro preferito di tutto il viaggio nel Sud-Est asiatico. Abbiamo girato per quartieri meno turistici, assaggiato piatti locali, e finito addirittura in una mezza discoteca nel distretto 7 per festeggiare il Tet con ragazzi delle superiori.

Inutile dirvi che eravamo gli unici europei (con il nostro amico Eric dalla Spagna) e che siamo finiti a ballare con il tavolo dei genitori dei ragazzi accanto!

Perché Ho Chi Minh si chiama anche Saigon

Il nome “Ho Chi Minh” è stato adottato dopo la guerra del Vietnam in onore del leader comunista vietnamita Ho Chi Minh. Tuttavia, molti residenti continuano a chiamare la città “Saigon” per tradizione e affetto.

Una cosa che abbiamo notato è che a Nord del Vietnam invece, il nome Saigon non viene praticamente mai utilizzato…

Quando è il Tet?

Il Tet, o Capodanno vietnamita, è una festa importante che cade tra fine gennaio e metà febbraio, a seconda del calendario lunare. Noi siamo finiti a Ho Chi Minh proprio durante i 10 giorni del Tet. Anche se è stata un’esperienza molto particolare, abbiamo avuto grosse difficoltà con gli spostamenti, gli orari dei ristoranti, e il sovrapprezzo degli alloggi.

Come muoversi a Ho Chi Minh

Si può camminare, usare autobus, taxi, motociclette o noleggiare una bici per scoprire la città a ritmo lento. Il modo più comodo è sicuramente usare l’app di Grab (un po’ come il nostro Uber). Noi abbiamo usato anche i mezzi di superficie pubblici… è stata una bella esperienza ma MOLTO caotica. 

Perché Ho Chi Minh è così famosa?

Ho Chi Minh è famosa per la sua storia tumultuosa, la sua cultura vivace e la sua cucina deliziosa. Con una combinazione unica di influenze coloniali e tradizioni locali, la città offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori di tutto il mondo.

Hanoi o Ho Chi Minh, quale scegliere

Entrambe le città offrono esperienze uniche e affascinanti, quindi la scelta dipende dalle tue preferenze personali. Mentre Hanoi è la capitale culturale e politica del Vietnam, Ho Chi Minh è nota per la sua energia frenetica e la sua vita notturna particolare.

Cosa fare e vedere a Ho Chi Minh: ultime parole

Per noi Ho Chi Minh non è stata solo la città che ci ha dato il benvenuto in Vietnam, ma anche la metropoli che ci è rimasta nel cuore durante tutto il nostro anno nel Sudest asiatico. Sappiamo che ci sono opinioni contrastanti e che a molti non piace affatto.

Noi invece siamo rimasti davvero colpiti, e siamo sicuri che un giorno torneremo, forse anche per più tempo…

Nel frattempo vi auguriamo una buona pianificazione e tanto divertimento nel scoprire questo paese straordinario. Il Vietnam vi rimarrà dentro e, come a noi, vi mancherà quando tornerete a casa.

Un abbraccio,
Lu

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You might also like